top of page

L'agrifiera di Pontasserchio : edizione 2018

  • 21 apr 2018
  • Tempo di lettura: 1 min



Dal 21 aprile al 1 maggio torna l'Agrifiera a Pontasserchio: l'evento si colloca tra le fiere agricole più quotate e professionali del panorama espositivo della Toscana. La manifestazione, che ogni anno ospita oltre 100mila visitatori, si animerà con attività e spazi dedicati all’agricoltura, alla zootecnica, ai fiori, all’artigianato, all’equitazione e alle produzioni enogastronomiche d’eccellenza del territorio. Tra le novità di questa edizione c'è infatti la collaborazione con il dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali, dell'Università di Pisa e con il Centro di ricerche agroambientali 'Enrico Avanzi'. Si conferma una fiera sempre più moderna e al passo con i tempi. 




I GIOVANI aspettano con ansia questo evento, per ritrovarsi tutti insieme e divertirsi in compagnia alle GIOSTRE di fronte all'Agrifiera, in un'ampio piazzale. Quest'anno le giostre saranno composte da: macchine a scontro, tagada, calcio in culo e molto altro per i più grandi, invece per i più piccoli ci saranno attrazioni adeguate sicure e senza pericolo. Le giostre termineranno il 2 maggio.



COSTO DEL BIGLIETTO: I giorni a ingresso gratuito per tutti saranno: sabato 21, lunedì 23, giovedì 26 e 27 aprile. Per gli altri giorni è previsto un biglietto d’ingresso a 4 euro a persona“. Entrano gratis i bambini fino a 10 anni, gli over 70 e le persone non autosufficienti con accompagnatore. È consentito l’ingresso ai cani se tenuti al guinzaglio.


COME ARRIVARE:

Come di consueto, nei giorni festivi sarà operativo un servizio bus navetta al costo di 1 euro (andata-ritorno): 22, 25, 29 aprile e 1° maggio. Capolinea San Giuliano Terme e Parco della Pace, fermata intermedia Orzignano.


socialiti.it

Comments


     email: redazione@socialiti.it            facebook : Socialiti WebRadio               instagram: socialiti.it_pisa
  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle

© 2018 by SocialITI JA

bottom of page